
UN’ALTRA ESPERIENZA A TUTTA AVVENTURA!!
Dopo l’impresa degli ultimi anni si poteva fare di meglio??
Durissima ma crediamo di avercela fatta!
Lo scorso anno era l’edizione numero 3, quindi la TRILOGY del Adventure BIKE Camp, quest’anno non venendoci in mente cosa particolari con il 4 ci siamo fatti in quattro (!) e ci siamo divisi in due. Non avete capito?
Ci saranno ben due settimane di BIKE CAMP, la nostra ormai leggendaria esperienza residenziale itinerante per ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie, in sella alle loro biciclette verso una meta tutta da scoprire.
Ma non è che potete fare cose tanto diverse dallo scorso anno!!!
E qui ti sbagli amico! Sarà ancora più…..più….più…. non mi vengono le parole per descriverlo.
Vi incuriosisce l’idea di mantenere tutte le attenzioni e i lati positivi del mitico camp adventure e allo stesso tempo svegliarsi e vivere ogni giornata in un posto nuovo??
In questo camp, la caratteristica principale è l’alto contenuto di attività legate ad un’esperienza fortemente di gruppo.
Si mangia insieme, si dorme insieme, si pedala insieme.
Il camp per i ciclisti più in gamba (e non in senso figurato) si svolge da sabato 27 luglio a venerdì 1 agosto 2025.
Il campeggio per i ciclisti meno alti (diciamo così perché più giovani è riduttivo) si svolge da domenica 3 a venerdì 8 agosto 2025;
Volete sapere le mete? continuate a leggere….
Ma quindi cosa ci aspetta per l’estate 2025??
Tante tante sorprese, come ogni volta! Infatti ogni campeggio è diverso dal precedente e questo non farà di certo eccezione! Ci troveremo il primo giorno per conoscerci e sistemare le nostre biciclette.
Poi ci sarà il vero via all’avventura sulle due ruote: ogni tappa è stata studiata per essere fattibile per i nostri moderni cavalieri e saranno circa 30-40 km (ma anche 70 pei i seniro) al giorno di spostamento. Il pernottamento sarà sempre presso una struttura. Le giornate saranno poi riempite di attività, giochi e conoscenza di posti e persone che incontreremo lungo il viaggio. Forse, ci piacerebbe ma è da valutare con il meteo, dormiremo in tenda almeno una notte per poter vedere le stelle in piena natura!!!
Contiamo però di spingerci ancora più in là dello scorso anno, forti dell’esperienza (e del Guido). Non sai dove siamo arrivati nel 2023?? Abbiamo pedalato fino al mare! Abbiamo bagnato i piedi nelle onde di Jesolo (se te li sei perso puoi ancora trovare sulla nostra pagina Instagram i nostri reportage quotidiani per farti un’idea!). Lo scorso anno invece è stato il lago d’Iseo il fortunato che ha visto il nostro festante arrivo. Come lo scorso anno, il rientrò sarà in treno.
Il costo indicativo si aggirerà sui 320 € a partecipante, che possono arrivare a 180 € per chi ha diritto ai buoni di servizio (LINK per info e simulazione costi)..
Per bambini e bambine dai 8 agli 16 anni con una capacità media di pedalare (ovviamente è necessaria una bicicletta!).
Dopo la fase di pre-iscrizioni faremo una riunione di presentazione dettagliata al termine della quale sarà data la possibilità di formalizzare o ritirare l’iscrizione (senza costi).
L’organizzazione delle attività potrebbe subire alcune modifiche. Sarà possibile annullare l’iscrizione (con il rimborso totale di quanto versato) entro il 21 giugno 2025. Per partecipare alle attività bisogna essere soci dell’associazione (TESSERAMENTO) o versare la quota di 400 € a partecipante.
Tutte le attività saranno organizzate nel rispetto delle normative in vigore nel momento di attività. I turni verranno attivati con un minimo di 15 partecipanti.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento